logo
  • Home
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • La scuola
    • Il convitto
    • La spiritualità
  • Diario
  • Galleria
  • Sostienici
  • Contatti
Pedagogia cristiana

La pedagogia cristiana: tesoro nascosto

di Redazione pubblicato il Dicembre 12, 2019 Dottrina, Educazione

Riscopriamo il patrimonio della pedagogia e didattica cristiana! Per secoli la Chiesa ha avuto una presenza ed influenza fortissima nel settore dell’insegnamento scolastico. Questa eredità è a rischio.   Le scuole cattoliche stanno subendo una forte secolarizzazione interna: negli ultimi anni ne…

Continua a leggere
Annunciata - Antonello da Messina

L’Annunciata di Antonello da Messina

di Giulia Bianco pubblicato il Dicembre 07, 2019 Arte

Per la rubrica artistica della Scuola San Pancrazio Dove lo sguardo trova quiete   Uno sguardo, una mano, un velo azzurro, ecco la diretta bellezza dell’Annunciata di Antonello da Messina.   La tavola, forse concepita per essere posta accanto ad una…

Continua a leggere
Il Signore delle mosche

Recensione: Il Signore delle mosche

di Gloria Pirro pubblicato il Novembre 23, 2019 Letteratura

Per la rubrica letture della Scuola San Pancrazio L’angolo letterario Il signore delle mosche – William Golding (1954) Età di lettura: dai 15 anni   Un ragazzino biondo con indosso la divisa scolastica di una scuola inglese si fa strada nella…

Continua a leggere
Il gran sole di Hiroshima

Recensione: Il gran sole di Hiroshima

di Gloria Pirro pubblicato il Novembre 11, 2019 Letteratura

Per la rubrica letture della Scuola San Pancrazio L’angolo letterario   Il gran sole di Hiroshima – Karl Bruckner (1961) Età di lettura: 11-13 anni   6 agosto 1945: la bomba atomica viene sganciata su Hiroshima, esplodendo in un accecante bagliore….

Continua a leggere
Martirio di San Pietro da Verona (Giovanni Gasparro)

San Pietro da Verona: «Credo!»

di Giulia Bianco pubblicato il Ottobre 26, 2019 Arte

Per la rubrica artistica della Scuola San Pancrazio Dove lo sguardo trova quiete   La nostra rubrica di storia dell’arte vuole presentare ai suoi lettori un’opera di particolare impatto, il Martirio di Pietro da Verona di Giovanni Gasparro.   Pietro…

Continua a leggere
Papa Francesco

Papa Francesco: dal sogno all’incubo

di Vincenzo Gubitosi pubblicato il Ottobre 12, 2019 Attualità, Dottrina, Educazione

La Storia recente testimonia con sempre più evidenza la crisi straordinaria che attraversa la Chiesa con la società tutta. Una crisi che tocca ogni ambito della vita cristiana, compreso quello dell’educazione; anzi, particolarmente in questo settore, assistiamo a una recrudescenza dell’apostasia…

Continua a leggere
Rivoluzione verde a scuola

La Repubblica non ha bisogno di dotti…

di Fabrizio Saracino pubblicato il Ottobre 07, 2019 Attualità, Ecologismo

«La République n’a pas besoin de savants» (La Repubblica non ha bisogno di dotti)… Con queste parole Jean-Baptiste Coffinhal, vicepresidente del tribunale rivoluzionario, pronunciò la sentenza di morte contro Antoine-Laurent de Lavoisier, uno dei padri della chimica moderna, l’8 maggio…

Continua a leggere
Ambientalismo

L’ambientalismo sale in cattedra

di Andrea Fauro pubblicato il Settembre 25, 2019 Cronaca

«Tutti gli studenti sono invitati a partecipare allo sciopero ecologista di venerdì 27 settembre sul tema dei cambiamenti climatici». A rilanciare il mito dell’ambientalismo non è un attempato signore nostalgico del Sessantotto e nemmeno uno studente con poca voglia di…

Continua a leggere
Disciplina a scuola

La disciplina a scuola sull’esempio dei Santi

di Andrea Fauro pubblicato il Settembre 15, 2019 Educazione

Oggi la scuola e la società sono in ostaggio del liberalismo più sfrenato di cui il dogma laico del “vietato vietare” è un pilastro… Le prime vittime di questa follia ovviamente sono i giovani.   Già nel XIX secolo però,…

Continua a leggere
Cifosi da smartphone

Cifosi da smartphone tra bimbi: è boom!

di Redazione pubblicato il Giugno 23, 2019 Attualità, Doveri dei genitori

Segnaliamo questo articolo, da aggiungere alla lunga lista di buoni motivi per tenere bambini e ragazzi lontani da smartphone e tablet (grassetti nostri).   I bambini stanno tranquilli e i genitori glieli “affidano” per ore, senza pensare ai danni allo…

Continua a leggere
1234

#sullespalledeigiganti

  • Citazione di Gustave Thibon - #sullespalledeigiganti
  • Citazione del Siracide - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di Sant'Agostino - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di Bruce Marshall - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di C. S. Lewis - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di T. S. Eliot - #sullespalledeigiganti
  • Citazione dell'Ecclesiaste - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di Dante - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di Gustav Mahler - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di Chesterton - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di Paul Bourget - #sullespalledeigiganti
  • Citazione di Bernardo di Chartres - #sullespalledeigiganti

Categorie

  • Altro (2)
  • Arte (6)
  • Attualità (8)
  • Cronaca (5)
  • Dottrina (8)
  • Doveri dei genitori (8)
  • Ecologismo (2)
  • Educazione (8)
  • Letteratura (7)

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Ricerca

Scuola Parentale San Pancrazio
Fai una donazione
© Copyright 2019, SPSP | Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito vuol dire che acconsenti.SìInformativa sulla privacy